Le fiabe si basano su alcune funzioni universali della psiche (Inconscio Collettivo), senza che ci sia alcun ponte verso i contenuti di carattere più personale.[…]
La conflittualità tra fratelli di per sé non è negativa, anzi rientra in una normale esperienza evolutiva. Semmai, ciò che potrebbe destare preoccupazione è il[…]
Il bambino, sconvolto dallo shock dell’aggressione intempestiva (abuso psichico e/o fisico) dallo sforzo di adattamento, non ha una sufficiente capacità di giudizio e critica razionale[…]
Ancor prima di educare un bambino, un adulto dovrebbe riflettere sulla presunzione di educare il bambino senza aver conosciuto a fondo e quindi educato il[…]
I bambini hanno bisogno di essere sostenuti e incoraggiati dall’adulto e nello stesso tempo avvertire una sintonizzazione emotiva con lui. E’ importante che il genitore[…]
Con l’adolescenza il ragazzo si trova a dover riorganizzare il proprio funzionamento mentale e e rimodellare la propria identità per portare a termine la propria[…]
Le coppie possono trovarsi in una prima fase di innamoramento o in quella successiva dell’amore e dell’appartenenza di coppia. La prima fase è basata sull’attrazione[…]
Cos’è? Il rifiuto genitoriale si verifica quando un/a figlio/a mostra delle resistenze o rifiuta di vedere e trascorrere del tempo con uno dei due genitori,[…]
Sono sempre più diffusi i disturbi emotivi e relazionali tra ragazzi e perfino bambini con conseguenti depressioni, disturbi del comportamento, isolamento, comportamenti autolesionistici. I ragazzi[…]
Spesso tale dipendenza nasconde dei disagi più profondi Il numero di chi ne soffre è in continuo aumento. Secondo uno studio condotto dall’Università del North Carolina, ogni[…]